

Da quando mi occupo di divulgazione alimentare mi capita spesso (diciamo quasi sempre), che mi chiedano: “Ma lei è un medico?”, oppure “Lei è un nutrizionista?”. Ma a molti “DietaMediterraneanisti” le stesse domande non vengono mai fatte. Perchè? Eppure quasi nessuno di loro ha i titoli tanto richiesti…
di Claudio Tozzi, autore della GeoPaleoDiet
Tempo fa, la ministra della salute Grillo, riferendosi ad un divulgatore non laureato, ha scritto su Facebook:
“Sono davvero stufa di vedere in televisione ogni giorno questo personaggio, che senza alcun titolo scientifico, né tanto meno professionale abilitante, continua a pubblicizzare regimi alimentari “miracolosi” e a vendere integratori dietetici (..).
Sono un medico e non posso sopportare che si illudano persone, magari in situazione di fragilità emotiva, con rimedi senza basi scientifiche, permettendosi addirittura di fornire indicazioni per combattere e prevenire diabete, Alzheimer, depressione, o ancora peggio di stabilire connessioni causa-effetto tra il consumo di carboidrati e l’insorgere di tumori. Libertà di cura non significa prendere in giro i malati!”
Insomma tutti, dalle persone comuni fino ad arrivare ai vertici governativi, sono assolutamente convinti che possano parlare di alimentazione e salute solo le persone specializzate a farlo.
Apparentemente, un consiglio di buon senso.
Peccato però che praticamente quasi tutti i divulgatori più famosi non siano laureati in medicina, né tanto meno in nutrizione e nessuno gli ha mai detto niente.
Volete le prove? Eccole.
Iniziamo con un mio (purtroppo) quasi omonimo e cioè Mario Tozzi, autore da anni di diverse trasmissioni anche tema alimentare.
Ebbene non è un medico, né un nutrizionista, ma un geologo, anche molto bravo devo dire (intendo come geologo…).
Riporto testualmente dall’ enciclopedia Treccani:
“Geologia. Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai primordi della sua formazione (circa 4,7 miliardi di anni fa)”
Insomma la geologia non c’entra nulla assolutamente con l’alimentazione, eppure l’ esimio Mario Tozzi si è tranquillamente prodotto negli anni in diverse trasmissioni TV a tema alimentare come “Gaia” su RAI3:
1) Mario Tozzi sul consumo di carne e i problemi derivanti dall’allevamento industriale https://www.youtube.com/watch?v=ATokHTnzrds
2) Mario Tozzi: “Vegetariano per motivi ambientali, l’uomo non nasce carnivoro” https://www.youtube.com/watch?v=_uSjTRJY7P8
3) Dentro l’Hamburger (“Ingrassatemi 1/7) https://www.youtube.com/watch?v=5hlbJAK1rXs
In particolare, essendo vegetariano, nella puntata dedicata all’ obesità ha dato praticamente dato tutta la colpa del sovrappeso mondiale all’ hamburger. Il bello è che nella stessa puntata aveva detto che per far ingrassare i bovini bisognava dargli i cereali…
Ma lasciamo perdere.
Risultato?
Al geologo Mario Tozzi, vegetariano e quindi bio-compatibile con l’ambiente, filosofo del dogma “La carne fa male, i cereali fanno bene”, insomma assolutamente organico al pensiero unico governativo-alimentare, nessuno ha mai chiesto se era un medico o un nutrizionista.
Nessun ministro della salute ha mai avuto da ridire sul suo lavoro, nemmeno mezza riga su twitter.
Nessuna denuncia da parte dell’ordine dei medici o dei biologi nutrizionisti.
Nulla di nulla.
Ma non è finita qui perché sto passando al caso più eclatante, al Cristiano Ronaldo dei divulgatori scientifici e cioè Piero Angela.
Autore da decenni di documentari bellissimi e davvero interessanti, il padre di Alberto ha come titolo di studio il… liceo classico.
Attenzione, però era anche un bravissimo pianista Jazz. Professionista intendo, era il suo lavoro principale, non un normale hobby come mi ha detto qualcuno.
Infatti prima di dedicarsi al giornalismo si esibiva con il nome di Peter Angela. Qui nel ’53 nella trasmissione radiofonica ‘Trampolino’:
Si occupava anche di arte contemporanea francese, come si può vedere in questo video del 1959: https://www.youtube.com/watch?v=oU9nit9P1v8
Quindi Angela non solo non è un medico, non solo non è un nutrizionista, ma non è nemmeno laureato in nessuna materia ed era semplicemente un musicista (poi passato al giornalismo), quindi non aveva assolutamente a che fare né con la scienza, né tanto meno con l’ alimentazione.
Eppure il buon Piero ha fatto decine di “Quark” e “Superquark” sull’ alimentazione come per esempio:
1) La dieta vegetariana fa dimagrire? https://www.youtube.com/watch?v=RJvYtNPe_Ts
2) Superquark – Il grasso che fa dimagrire – Diabete e Obesità https://www.youtube.com/watch?v=seBvRgXXKOk
A volte faceva trasmissioni intervistando il nutrizionista di rigida scuola “mediterranea” Carlo Cannella, Professore ordinario di Scienza dell’alimentazione nella facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza, morto poi a 67 anni per un tumore.
Molti fenomeni adesso diranno che Angela si limita a lanciare servizi già preconfezionati da altri esperti, ma non è affatto vero.
In diverse puntate Piero Angela, cioè un pianista Jazz, infatti parlava tranquillamente di alimentazione da solo senza problemi, come questa puntata di SuperQuark, avventurandosi anche nella descrizione del microbiota (dal minuto 1:57″):
La dieta vegetariana fa dimagrire? – Superquark 12/07/2017: https://www.youtube.com/watch?v=RJvYtNPe_Ts&t=170s
E questo lo ha fatto dal 1971 ad oggi, cioè per quasi 47 anni, senza nessuna critica da parte dell’ordine dei medici, dell’ordine dei biologi nutrizionisti, mai visti commenti su Facebook/Twitter/Youtube dove si chiede se è medico.
Solamente una volta Angela venne citato in tribunale per diffamazione da due associazioni omeopatiche (la FIAMO e la SIMO in una causa civile e una penale), in seguito alla trasmissione di Superquark dell’11 luglio 2000 nella quale era stata accusata la medicina omeopatica di non avere fondamento scientifico certo.
E vinse pure la causa.
Nessuno degli innumerevoli ministri della salute che sono succeduti dagli anni 70 in poi, ha mai mosso una critica.
Mai.
Anzi, gli è stata data la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte ed è stato nominato “Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana”.
Non solo, gli sono state conferite anche otto lauree “Honoris causa”.
Passiamo poi all’altrettanto bravo figlio Alberto, giustamente considerato un grandissimo professionista, laureato in scienze naturali con specializzazione in paleontologia e paleoantropologia ad Harvard, Columbia University, UCLA.
Le scienze naturali comprendono lo studio degli aspetti fisici, chimici e biologici della Terra, dell’Universo e delle varie forme di vita, uomo incluso.
Insomma una bella laurea, ma non è né quella in medicina, né tantomeno quella in nutrizione, eppure Alberto Angela in questo video parla di: “Come si fa a rimanere giovani? Come s’invecchia bene? Quali sono i segreti per vivere a lungo?”. https://www.altraeta.it/rimanere-giovani-alberto-angela-alla-scoperta-dell-elisir-lunga-vita/
Eppure non è un medico gerontologo, perché tratta questi argomenti?
In quest’ altro video il figlio d’ arte si occupa dell’allenamento di Michael Phelps:
- Alberto Angela svela i segreti del nuotatore Michael Phelps a Ulisse https://www.youtube.com/watch?v=_97trBt6SOg
Eppure non è laureato nemmeno in scienze motorie.
E indovinate un po?
Nessuno gli ha mai detto nulla, nessun richiesta della laurea in medicina/nutrizione su Facebook/Twitter, nessuna critica da parte dei vertici di scienze motorie, né dall’ordine dei medici, ne tanto meno da quello dei biologi nutrizionisti. Nessun comunicato, nemmeno di due righe, da un ministro della salute qualsiasi.
Anche qui nulla di nulla.
Infine abbiamo Dario Bressanini che è laureato in chimica, titolo degno di nota ma non è ne la tanto richiesta laurea in medicina, nemmeno quella in nutrizione, cioè quelle che tutti richiedono per parlare di alimentazione.
Soprattutto a me.
Eppure Bressanini scrive libri e produce video sull’alimentazione senza problemi, che però poco hanno che fare con la sua specializzazione.
1) INTOLLERANZA AL LATTOSIO. Bere latte è naturale? https://www.youtube.com/watch?v=duxtY3bXjKI
2) Le CALORIE del CIOCCOLATO. Fondente, al latte o bianco. Qual è più calorico? https://www.youtube.com/watch?v=5gJyz8W5pBw
3) La dieta dei GRUPPI SANGUIGNI https://www.youtube.com/watch?v=SnQHyqBWrX4
E’ stato anche invitato a Radiodeejay da Linus e, indovinate un po?
Nessuno gli ha richiesto la laurea in medicina, il ministro Grillo non ha chiesto su facebook la sua testa, nessun ha detto nulla di nulla.
Tutto a posto.
Insomma perché fino ad ora nessuno ha chiesto la laurea a nessuno mentre adesso, per esempio, “Il Fatto Alimentare” cita il sottoscritto come “abusivo” e, ovviamente, “senza titoli professionali per consigliare regimi alimentari” ecc. in questo articolo?
Cito testualmente:
“il sito internet di un altro guru della dieta paleo veniva sequestrato preventivamente dalla Polizia Postale. L’operazione è scattata in seguito a una denuncia dell’Ordine dei medici di Roma che accusa di abuso della professione medica Claudio Tozzi e la sua dieta “Geopaleodiet”. In seguito al provvedimento di sequestro scattato all’inizio di gennaio 2018, il sito www.geopaleodiet.com non è più raggiungibile. Ma l’azione della Polizia postale non ha impedito a Tozzi – che di mestiere fa il personal trainer, senza titoli professionali per consigliare regimi alimentari – di continuare a diffondere la sua dieta , attraverso una galassia di siti e social media creati nei mesi successivi.
Nel sito web sequestrato, secondo le carte della Procura, il personal trainer avrebbe denigrato la professione medica e attaccato la dieta mediterranea e le raccomandazioni nutrizionali ufficiali dell’Oms e di altre istituzioni sanitarie.”
(…)
“Occorre fermare il gigantesco fenomeno dell’abusivismo nel mondo della nutrizione, fatto di giornalisti che si improvvisano nutrizionisti, di personal trainer che danno consigli alimentari nelle palestre e altri soggetti che pubblicizzano diete detox e integratori attraverso i social, ma sembra un’impresa impossibile. Forse dovrebbe scendere in campo il Ministero della salute con un intervento deciso.”
Insomma adesso è totalmente chiaro qual è il problema.
E non è certamente quello di avere o no la laurea in medicina.
E’ evidente, chiaro come il sole.
Insomma puoi essere un pianista Jazz, un naturalista, un geologo o un chimico, ecc. ma se sei organico al pensiero unico “Dieta mediterranea” oppure la “Carne fa male” NESSUNO di dirà nulla, anzi se sei davvero bravo ci scappa pure una medaglia al valore e ti nominano Grande Ufficiale della Repubblica italiana.
Se invece sei un giornalista oppure un personal trainer (come il sottoscritto) e parli di alimentazione che però va contro il dogma assoluto incontestabile “dieta mediterranea”, scatta rispettivamente:
1) Denuncia dell’ ordine dei medici
2) Denuncia dell’ ordine dei giornalisti
3) Denuncia dell’ ordine dei biologi
4) Blocco dei siti
5) Accuse di “abusivismo” (mai provate)
6) Post pesante del ministro della salute in carica
7) Stillicidio di commenti se Facebook/Twitter/Youtube in cui viene ossessivamente chiesto (normalmente da analfabeti funzionali): “Ma lei è un medico?”
Non importa che ogni volta che parlo di un argomento, metto decine o centinaia di studi scientifici a supporto.
Non importa che io abbia scritto il libro sportivo più venduto in Italia di tutti i tempi.
Non importa che il suddetto testo sia insegnato alle Università di Scienze Motorie e oggetto di numerose tesi.
Non importa che io collabori con Sky Sport per la preparazione atletica.
Non importa che tantissime persone hanno perso tanti Kg in modo sano e naturale con la GeoPaleoDiet.
Non importa che tante persone che mi hanno seguito adesso stanno bene dopo anni di malattie dovute proprio all’alimentazione mediterranea.
Non importa che non ho mai consigliato di togliere farmaci (e mai lo farò) o addirittura prescriverne qualcuno.
Non importa che non obbligo in nessun modo a comprare gli integratori di me formulati.
Non importa che nessuno in 18 anni di alimentazione paleolitica ha mai avuto problemi.
Anzi.
Ma questo assurdo mobbing che colpisce chi non aderisce al politicamente corretto, cioè essenzialmente “La dieta mediterranea patrimonio dell’ umanità” e gli “integratori non servono” in realtà non è rivolto solo ai giornalisti o i personal trainer che osano farlo.
Anzi, la storia è piena di scienziati regolarmente laureati che avendo adottato una posizione non ortodossa rispetto al pensiero unico, sono stati lo stesso massacrati.
Emblematico il caso dello statunitense Linus Pauling, laureato in ingegneria chimica e con dottorati di ricerca in chimica fisica e fisica matematica.
Ebbene Pauling, (morto nel 1994) è tra i più celebri scienziati del XX secolo ed è stato vincitore di due premi Nobel, per la chimica nel 1954 e per la pace nel 1962.
Calcolate che solo quattro persone nella storia hanno vinto due premi Nobel e uno era appunto Pauling.
Ebbene, ad un certo punto della sua carriera abbracciò la teoria delle megadosi di vitamina C contro il cancro, cosa che la medicina ufficiale rigetta in modo totale, nonostante esistano studi che confermino in toto questo protocollo, come questo QUI.
A conferma della mia tesi che laurea/non laurea è in realtà solo una scusa, da allora lo scienziato è stato praticamente massacrato, considerato da tutti solo un vecchio rincoglionito.
Due, dico due, premi Nobel erano diventati improvvisamente il nulla assoluto semplicemente perché Pauling non faceva più parte del collaudato metodo dietamediterranea/gliintegratorinonservono, tanto che ancora oggi viene ridicolizzato, magari dicendo (come è successo a “Report RAI3”) che è morto egli stesso di tumore, nonostante la vitamina C presa.
Solo che si sono dimenticati di dire che è spirato a 93 anni!
Recentemente anche il “Fatto quotidiano” lo ha preso in giro:
“Di sicuro la ragione più importante, gran parte della disinformazione prende il via (magari anche senza saperlo) dalle considerazioni di uno scienziato assai noto. Si tratta del premio Nobel Linus Pauling, arciconvinto che la vitamina C, 3mila mg al dì – il National Institute of Health, Stati Uniti, suggerisce di non assumerne oltre 2mila mg al giorno – fosse una cura miracolosa non solo per le malattie da raffreddamento ma anche per una grande varietà di disturbi. Sulla vitamina C scrisse anche un libro: La vitamina C e il comune raffreddore. Pauling non è più fra noi ma il falso mito creato, nonostante le continue smentite della ricerca, continua a persistere, anzi cresce costantemente il numero di quelli che sono convinti della sua teoria. Ammontano ormai a milioni in tutto il mondo.”
Insomma, chi tira fuori ossessivamente la richiesta di laurea in medicina o nutrizione nei miei confronti o di altri “fuori dal coro”, oppure ridicolizza i premi Nobel, hanno però per decenni ammirato, stimato e premiato con medaglie al valore geologi, naturalisti, chimici e pianisti Jazz.
Quindi senza laurea in medicina/nutrizione: esattamente come me.
Di Angela padre e figlio, Bressanini e Mario Tozzi non condivido assolutamente nulla in campo alimentare, tuttavia hanno ovviamente tutto il diritto di fare i divulgatori perché siamo in paese democratico ed esiste la libertà di espressione.
Inoltre se hanno un vasto pubblico, se le persone vedono le loro trasmissioni, i loro video, leggono i loro libri e hanno successo hanno tutto il diritto di dire la loro opinione.
E tra l’altro lo fanno anche bene.
Però non ci possono essere due pesi e due misure.
Un pianista Jazz o un geologo possono diventare dei divulgatori in campo alimentare?
Evidentemente si.
E allora perché un personal trainer o un giornalista (come Piero Angela, però lui può…) deve per forza essere laureati in medicina/nutrizione, pena la persecuzione?
Abbiamo fatto del male? Abbiamo obbligato qualcuno a smettere le cure? Abbiamo prescritto dei farmaci? Abbiamo fatto firmare contratti fraudolenti?
No, non è mai successo, anzi.
Personalmente ho sempre giustificato le mie affermazioni sempre con gli studi scientifici in mano, senza parlare di scie chimiche o terrapiattismo.
La Paleo Diet ha ben 262 studi scentifici al suo attivo, di cui il 90% tutti positivi, in cui molte volte sovrasta la dieta mediterranea in tutti i punteggi comparativi.
Studi fatti da medici ricercatori LAUREATI…
Siamo in un paese che ha:
– 3 milioni 200 mila di diabetici, il 5,3% dell’intera popolazione. La diffusione del diabete è quasi raddoppiata in trent’anni (coinvolgeva il 2,9% della popolazione nel 1980)
– 373mila diagnosi di tumore nel 2018, con 4.300 casi in più rispetto al 2018. E la popolazione che vive con un tumore aumenta di più di un milione dal 2006 ad oggi.
– 220mila decessi in un anno (96mila negli uomini e 124mila nelle donne) in conseguenza di eventi cardiovascolari. Le patologie cardiovascolari che nel nostro Paese sono responsabili del 37% delle morti totali.
– 3 milioni di persone con malattie autoimmuni.
Insomma, questa tanto decantata dieta mediterranea non è certamente la panacea per tutti i mali, tutte le patologie sono in costante aumento, la gente quindi vuole delle alternative come la nostra GeoPaleoDiet (non illusioni, certo, ma solide realtà come direbbe qualcuno) che possano aiutarle a stare bene.
Chiedermi (e chiederci) per l’ennesima volta la laurea, dopo che per 30-40 anni non avete battuto ciglio di fronte (anzi applaudito) alle centinaia di puntate di Quark, SuperQuark, Gaia, Ulisse, ecc., è solamente un irritante esercizio di ipocrisia ai massimi livelli.
La dieta mediterranea non è un dogma, è discutibile come tutti gli argomenti scientifici ed essendo ancora un paese libero, ho (e abbiamo) tutto il diritto di esprimere le nostre opinioni, suffragate, tra l’altro, da migliaia di studi di altissimo spessore.
Tutti, ripeto, svolti da laureati.
Basta quindi con questa insopportabile caccia alle streghe, la gente che ha problemi deve essere libera di provare vie alternative, visto che molte volte non riesce a trovare soddisfazioni con le obsolete linee guida alimentari che nei decenni hanno detto tutto e il contrario di tutto, creando una confusione inaudita.
Per esempio, proprio il sottoscritto è stato accusato (come riportato dal “Fatto Alimentare”) dall’ ordine dei medici di:
“Nel sito web sequestrato, secondo le carte della Procura, il personal trainer avrebbe denigrato la professione medica e attaccato la dieta mediterranea e le raccomandazioni nutrizionali ufficiali dell’Oms e di altre istituzioni sanitarie.”
Non so se è chiaro. La dieta mediterranea è INCONTESTABILE, non può essere messa in discussione, pena il sequestro del sito.
Ma dove siamo arrivati? Ma che siamo nell’Unione Sovietica dei Gulag?
Per quanto riguarda le raccomandazione ufficiali dell’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ci sarebbe molto da dire. Sopratutto sulla sua indipendenza e integrità.
Recentemente il quotidiano “La Verità” ha pubblicato un rapporto in cui risultano milioni di dollari versati in quantità industriale all’organizzazione da quasi tutte le case farmaceutiche:
Insomma, avrei messo in dubbio l’ indipendenza e quindi la razionalità delle linee guida alimentari fornite dall’OMS, cioè un carrozzone sovvenzionato dalle case farmaceutiche che, notoriamente, ricercano il benessere e la salute della popolazione mondiale.
Come no.
Non parliamo poi delle le giravolte di suddette linee guida alimentari nel corso degli anni, una cosa veramente pazzesca. Guardate queste tre copertine del “Time” il settimanale più prestigioso del mondo, riguardanti le linee guida di tre diverse epoche.
La prima raffigura l’ autore della dieta mediterranea Ancel Keys che nel 1957 dichiara al mondo che la malattie cardiovascolari sono dovute ai grassi saturi e al colesterolo.
La seconda, del 1984, in cui il colesterolo e i grassi saturi sono ancora il male assoluto.
La terza, del 2014, in cui secondo le nuove linee guida ufficiali, c’è scritto: “Mangiate il burro. Gli scienziati hanno bollato i grassi come nemici. Ecco perché si sbagliano”.
Insomma sono le stesse linee guida ufficiali che hanno smentito se stesse, non io!
Non sono laureato, però so persino leggere, sapete?
In buona sostanza, attaccare una persona solo perché non ha la laurea in medicina (senza peraltro averla mai chiesta a NESSUNO nel caso sia collaborazionista al pensiero unico INCONTESTABILE e cioè DIO dieta mediterranea), è solamente una scusa per attaccare, delegittimare, umiliare e massacrare in modo anti-democratico, illegittimo e assolutamente illiberale chi prova semplicemente ad alzare la voce e proporre nuove soluzioni per aiutare le persone a liberarsi dalla sofferenza e dalla malattia.
Claudio Tozzi
25 Commenti. Nuovo commento
Bellissimo articolo. Letto tutto d’un fiato. Complimenti.
Grazie Denis
Grande Claudio tozzi abbassa la testa e carica come un toro?avanti tutta hai noi paleotici?
Grazie!
Chiaro, semplice, come sempre
Grazie!
Però che dialettica
Pronto per l’arringa finale
Sempre! Grazie Maria
Meglio di così non poteva scrivere complimenti per l’impegno e professionalità grazie tante
Grazie molte delle belle parole
Complimenti per un articolo di altissimo livello culturale
Grazie davvero
Letto di un fiato e sono cose che chi ti segue conosce bene, a questo punto signor Claudio non resta che una cosa da fare per il bene di tutti, contrattaccare in maniera civile e professionale come del resto è nel tuo stile. Solo combattendo l’ignoranza si potrà rendere un servizio alle persone, convincere con i fatti e con l’esempio. Ormai credo sia già in moto la curiosità delle persone alla ricerca della verità, alla ricerca del benessere, alla ricerca della salute e quando si sta ricercando un qualcosa e ci si imbatte in informazioni contrastanti dove ognuno dice tutto ed il contrario di tutto, la curiosità aumenta così come la domanda chi ha ragione? E constatare che chi è deputato alla verifica, anziché controllare e approfondire gli argomenti a tutela del Popolo, persegue a prescindere, non ci fa ben sperare per il futuro. Io sto con Claudio e con chiunque altro che venga perseguito a prescindere senza motivare ed approfondire le argomentazioni.
Grazie davvero del supporto!
Grande Claudio!
Bell’articolo! è davvero sempre più difficile, ma tu non molli e sei una vera speranza!
Io ho scoperto la Paleo diet e non la mollo più!
Grazie davvero Virginie!
E’ incredibile che un geologo ed un paleo-antropologo assecondino la dieta mediterranea. Sono un geologo – laureato, così ti strappo un sorriso – ed appassionato di evoluzionistica e paleobiologia. Senza troppi dubbi posso affermare che la tendenza evolutiva alimentare del genere Homo è stata quella di passare da un antenato prettamente erbivoro/fruttivoro all’attuale onnivoro, quindi un trend che va da vegetariano –> carnivoro. Poi dieci-quindicimila anni fa la disgrazia dell’agricoltura a graminacee ha provato ad interrompere questo trend, ma la verità è che 2,4 milioni di anni di adattamento/evoluzione sono insormontabili e – mutazioni genetiche casuali permettendo – il nostro organismo non è pensato per nutrirsi di cereali/latticini (con alcune, rare, eccezioni nei secondi). In breve, l’evoluzione umana non ha mai tenuto conto degli ultimi diecimila anni a grano e latte. Oltre a ciò, causa progresso scientifico/medico, gli esseri umani malati non muoiono, molto spesso – per fortuna, sia ben chiaro, la solidarietà ci distingue in positivo come specie – grazie alle cure sopravvivono e trasmettono statisticamente i geni che non funzionano: il risultato è che l’homo sapiens non si evolve sostanzialmente – con le dovute eccezioni 1/100000000 genetiche – da circa 30-40mila anni. Perciò, purtroppo per la dieta mediterranea – che personalmente adoro, ma non a livello scientifico – noi non ci siamo minimamente adattati a pane/pasta/latticini and co. Siamo degli onnivori carne-pesce-ovo-fruttivori in un mondo di cereali e latticini.
Un saluto ed un abbraccio da un laureato in geologia e pesista amatoriale!
Io sono solo in paio di giorni che cerco di “disintossicarmi”, caro Claudio, sotto consiglio di mio fratello che la segue da più tempo e parla di questo regime alimentare con entusiasmo. Che dire, già comincio a notare dei risultati. Ero già conscio che i carboidrati ad alto indice glicemico facessero male, ma non credevo che fossero incompatibili con il nostro genoma. Così come il latte ed i legumi. Ovviamente lei sa che questo regime pesta i piedi a tante multinazionali. Non solo quelle deputate alla produzione di cereali e cibo industriale, ma anche alle compagnie farmaceutiche che ci vogliono “eterni clienti”, non certo guariti. Io comincio questo cammino fiducioso. Spero di poterla ringraziare in futuro. Ad maiora
Bravo Claudio, ho letto tutto l’articolo e hai tutta la ragione, ti ammiro, continua così, non tutta la gente è ignorante, adesso grazie a Dio c’è Internet e chi non segue o crede come le pecore se informa! E vivaddio che esisti! Grazie.
Claudio sei un grande grazie per quello che fai
Grazie!
Angela ha ricevuto dodici lauree honoris causa Oltre a numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero, nel 1993 ha ricevuto il Premio Kalinga per la divulgazione scientifica attribuitogli dall’UNESCO e nel 2002 la medaglia d’oro per la cultura della Repubblica Italiana sembra che abbia abbastanza titoli per anche lui dire la sua
Salve, nessun ha detto che non deve dire la sua; anzi lo fa benissimo da anni. Il mio discorso è riferito al fatto che PRIMA di prendere le 12 lauree honoris causa (che ricordo sono titoli attribuiti e non dopo esami) Angela per anni ha parlato di alimentazione ed altro pur avendo solo la terza media.
Quindi, se lo fa lui, posso farlo anch’io, o no?
Tutto qui, Angela ha tutto il mio rispetto, ma non si possono fare le regole “ad personam”.
Mario Tozzi era un bravissimo e umile ricercatore e assistente di Geologia prima di essere invitato ( perché nessun geologo della Sapienza voleva andarci) da Licia Colò, da lì in poi, il potere gli ha dato in testa. Alberto Angela naturalista ha seguito paleontologia dei vertebrati intorno all’anno 1987/88 presso la facoltà di Geologia e che io sappia si è laureato alla Sapienza in scienze naturali a 30 anni se nn qualcosa in più. Lì c’ero, nessuno lo può negar
E’esattamente quello che ho scritto nell’articolo. Ma non sono medici, proprio come me: quindi non si capisce perchè loro possano parlare mentre io no